Cartine panoramiche per le escursioni invernali in Val d’Anniviers

Ogni inverno, nuove mappe illustrate con tutti gli itinerari escursionistici invernali nei comprensori di Grimentz/Zinal e St-Luc/Chandolin


Le aree sciistiche di Grimentz/Zinal e St-Luc/Chandolin sono circondate dalla “Corona Imperiale” di maestose vette di 4000 metri come il Weisshorn, lo Zinalrothorn, il Bishorn, l’Ober Gabelhorn, il Matterhorn e la Dent Blanche. Le località di Zinal (1670 m) e Grimentz (1570 m) formano un comprensorio sciistico comune dalla costruzione di una funivia reversibile nel 2014, offrendo una magnifica area sciistica con 21 impianti e oltre 115 chilometri di piste davanti a un impressionante panorama montano.

Ma sapevate che questi rinomati comprensori sciistici offrono anche una serie di percorsi segnalati per passeggiate invernali, escursioni con le ciaspole e sci-escursioni?

Per evidenziare la ricchezza dell’offerta escursionistica invernale, BMS ha realizzato per Anniviers Tourisme diverse rappresentazioni in 3D delle valli avvolte nel bianco, invitando i visitatori a lanciarsi nell’avventura e a godersi l’incantevole paesaggio. Gli itinerari sono ben visibili sulla mappa, con colori diversi per ogni attività, e anche le piste da slittino sono indicate. Le passeggiate sono numerate, in modo da poter scegliere facilmente quella più adatta al proprio livello o allo stato d’animo della giornata e visualizzarla rapidamente sul proprio smartphone, con una descrizione dettagliata.

Anniviers Tourisme include le nostre mappe nelle sue edizioni pieghevoli, che forniscono anche informazioni su tutti i mezzi di trasporto, gli impianti di risalita, gli alloggi, i ristoranti, gli eventi e i luoghi di interesse della località. Ci sono anche indirizzi di guide e accompagnatori e consigli sull’attrezzatura e sulla sicurezza delle escursioni invernali. Una preziosa guida a tutto tondo da tenere in tasca!

Ogni anno, a dicembre, BMS aggiorna i percorsi e i pittogrammi di queste mappe panoramiche, sulla base delle indicazioni dell’editore (Anniviers Tourisme), che ci informa di eventuali modifiche o aggiunte ai percorsi, ai ristoranti in quota o alle infrastrutture. L’editore stampa poi gli opuscoli e li distribuisce a un vasto pubblico.

Ora potete vedere i risultati di questo lavoro visitando il sito web della Val d’Anniviers: https. Speriamo che vi ispiri a uscire ed esplorare questi panorami incontaminati. Un piccolo consiglio: prima di partire, fate una capatina all’ufficio del turismo per prendere un pacchetto “rando fondue” da portare con voi. Non vediamo l’ora di sentirvi. Buona passeggiata!

(Purtroppo, è disponibile solo in inglese).

Moutier

Moutier – Belprahon – Corcelles – Court – Crémines – Eschert – Grandval – Perrefitte – Roches

...

Payerne

Payerne – Châtonnaye – Corcelles-près-Payerne – Fétigny – Henniez – Ménières – Montagny – Surpierre – Trey – Valbroye – Villarzel

...

Villeneuve

Villeneuve – Chessel – Noville – Rennaz – Roche – Port-Valais

...